a cura degli studenti della 1ª C1 –

Strasburgo, al confine tra la Francia e la Germania, nella regione dell’ Alsazia di cui è capoluogo, in passato luogo di contese sanguinose, oggi è simbolo della pace nel cuore della nostra Europa. Ed è proprio qui che ha sede l’organo legislativo dell’Unione Europea. Attualmente fanno parte dell’UE 28 stati membri e l’edificio che ospita gli Europarlamentari è uno dei più belli al mondo. Gioiello dell’architettura contemporanea e inaugurato nel 1977, completamente in vetro si specchia sul fiume Ill; esso sembra essere ancora in via di costruzione, per rappresentare l’apertura dell’Unione Europea agli Stati candidati all’ingresso. Soprattutto le forme curvilinee rappresentano il forte libero confronto di idee. Il Parlamento è l’organo legislativo, ha il compito di approvare leggi, di emanare il bilancio e di garantire democrazia e libertà ad ogni cittadino di Stato membro . Esso è formato da 751 deputati provenienti dai 28 Stati membri divisi tra 8 partiti, con valori diversi ma fini comuni: garantire l’uguaglianza di ogni paese in Europa e rappresentare i circa 503 milioni di cittadini. Come dice il primo articolo della dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, alla base della convivenza civile:”Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondo che sull’unità Comune”. La visita in parlamento si è svolta il 2 Dicembre e gli studenti accompagnati da una guida hanno percorso gli spazi che ospitano le riunioni dei parlamentari vivendo con emozione l’atmosfera istituzionale.

[wzslider autoplay=”true” lightbox=”true”]