L’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@

Martedì 21 marzo 2017 –  ore 15:00

 presso la Bibliotec@ – sede di  Viale Minieri, 9

presenta

“La bic nera”

La vita oltre le sbarre…dietro le sbarre della Casa Circondariale di Ariano Irpino.

invito

locandina

N.B. La partecipazione sarà valida per certificazione formativa di aggiornamento docenti.

Recensione

La bic nera di Carolina Maestro

La vita oltre le sbarre, lì ci porta Carolina Maestro, dietro le sbarre della Casa Circondariale di Ariano Irpino.
Un percorso duro, l’esperienza d’insegnamento in carcere, ma profondamente umano, che conduce ad un continuo interrogarsi sul senso della pena, e non astrattamente ma nei colloqui continui con i detenuti.
Questo fiume in piena degli incontri quotidiani sfociano in maniera inevitabile nei pensieri degli allievi, nei loro sfoghi e nelle loro inquietudini, polarizzate attorno alle figure dei propri familiari che li aspettano a casa e dei loro cari che non ci sono più.
Emozioni e ricordi che, come rituali catartici, diventano di fatto di buon auspicio per le generazioni future.
Carolina Maestro guida ognuno di noi in quel tempo interrotto dove ritornare a scuola è un po’ ritornare a respirare.

Carolina Maestro, archeologa preistorica e insegnante di lettere, impegnata in diversi progetti artistici e sociali, nel 2011 ha scritto e diretto il cortometraggio: “Piacere, Giancarlo” sulla vita di Giancarlo Siani.
L’anno di insegnamento in carcere ha cambiato per sempre il suo modo di affrontare il mondo della scuola.