Il 27 aprile, in occasione delle finali M&R a Perugia, gli alunni della classe 2ªT1:  Capuano Ilaria, Cofrancesco Gaetano, Cosentino Francesco, Fanfulla Mariassunta, Gambuti Giovanni e Riccardi Sabrina, accompagnati dal Prof. Di Santo, hanno partecipato  al convegno  “Esperienze a confronto” presentando un Laboratorio dal titolo “Matematica in festa”.

Il lavoro parte da una simulazione di una lezione di matematica sulla geometria analitica partendo dall’interpretazione di un segnale stradale “Discesa pericolosa” per poi approfondire tematiche ad essa connesse. In particolare, l’analisi di un problema di scelta risolto con il modello grafico utilizzando il software di geometria dinamica “Geogebra” e con il modello algebrico (Disequazione). La comunicazione si chiude con una breve perentesi di storia della matematica: Le origini della geometria analitica.

La presentazione vuole evidenziare che nella scuola moderna la lezione frontale è sostituita da quella dialogata, partendo da problematiche reali e il fulcro della discussione è la partecipazione attiva dell’alunno.

Gli alunni Possemato Francesco 2ªT2, Fasano Gianluca 2ª T3  e Del Deo Jacopo 3ªT3  hanno partecipato alle gare finali di modellizzazione matematica, rispettivamente nella sezione Base ed Intermedia.