venosa

VENOSA: l’orgoglio di essere classici

di Saverio Simonelli VENOSA: l’orgoglio di essere classici Una Epistola poetica la prova del 27° Certamen Horatianum dove Orazio esprime il desiderio di abbandonare la poesia lirica per dedicarsi alla saggezza della Filosofia Studenti provenienti dai migliori licei classici italiani o stranieri radunati per tradurre Orazio: un sogno? No, una realtà resa possibile dall’I.I.S.S. Quinto…

“L’Ecologia: Ambiente e Natura”

di Matteo Di Donato XXIV Concorso Nazionale di Poesia e Pittura “L’Ecologia: Ambiente e Natura”   Uno studente del Telesi@ si classifica al primo posto nella categoria giovanissimi, con il brano: “Il grande feticcio” “Perché la cultura possa dare una mano alla natura” è l’incipit del XXIV concorso nazionale di Poesia e Pittura, promosso da “L’Areopago…

Vito Faenza a Telese alla “Settimana della Legalità”

di Mena Riccio 3aT1 Oggi  3 maggio 2013,   presso la sala Telesi@ del Polo Tecnologico, è intervenuto, nella circostanza della “settimana della legalità”, lo scrittore e giornalista Vito Faenza, accompagnato  dal vicesindaco di Telese Terme Gianluca Aceto  e dal giornalista Billy Nuzzolillo, cogliendo l’occasione per presentare il  libro del Faenza  dal titolo “L’isola dei fiori di…

Progetto Scuola 2013: “Dante Alighieri” e “Pasquale Marinelli”

di Matteo Di Donato Al Museo del Sannio la premiazione degli alunni vincitori delle scuole di I e II grado di Benevento e Provincia.  L’I.I.S. Telesi@ si classifica al primo posto provinciale (ex-aequo con il Liceo Rummo) grazie all’elaborato realizzato dalle  classi 2aS1 e 5aD dell’indirizzo di studi scientifico. All’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del…

Vito Faenza a Telese alla “Settimana della Legalità”

Articolo tratto da http://www.sanniopress.it/ Domani 3 maggio alle ore 11.30, presso il Polo Tecnologico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese, si terrà la presentazione del “L’isola dei fiori di cappero” di Vito Faenza, secondo appuntamento della “Settimana della legalità” (www.settimanadellalegalita.it), la rassegna organizzata da Sanniopress Onlus con il sostegno delle aziende Oleifici Mataluni, Eurogronde e Aesse…

Finale Nazionale della gara di modellizza​zione di Matematica & Realtà

di Mario Liverini Lunedì 6 Maggio gli studenti in elenco si recheranno a Perugia, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia per concorrere alla gara Nazionale del progetto Matematica & Realtà svoltosi anche nel nostro Istituto e coordinato dai professori Nicolina Zotti, Mario Antonio Di Santo e Nicla Ferraro. I ragazzi che parteciperanno…

Foto

High School Game: doppietta per il Liceo Classico!  

di Falchetti Federica e Casillo Lucia Ed è ancora una volta il Liceo Classico a portare il Telesi@ alla finale nazionale del gioco  Hight School Game, forma rivisitata del più famoso Cervellone: 25 domande di cultura generale, adattate agli studenti con domande su materie curriculari, a cui rispondere esattamente nel minor tempo possibile. In una…

Archimede studia al Telesi@

Articolo di Maria Grazia Porceddu pubblicato su http://benevento.ottopagine.net Archimede studia al Telesi@ I ragazzi dell’istituto dedicano un interessante museo virtuale al grande filosofo Telese Terme – “Eureka!”. Il mito di Archimede ha ispirato l’ultima iniziativa dell’Istituto d’istruzione superiore Telesi@. Per il duemilatrecentesimo anniversario della sua nascita (287 A.C.), la scuola telesina ha deciso di dedicare allo scienziato siracusano,…

Open Day della Cittadinanza Economica

di Benedetta Del Vecchio (2a C1) Benevento, 23 aprile 2013:  Open Day della Cittadinanza Economica L’Istituto Telesi@ ha accolto con grande interesse l’invito alle lezioni sui temi dell’imprenditorialità e del business plan offerto alle scuole secondarie di II grado da CONFINDUSTRIA BENEVENTO con gli Open Day della Cittadinanza Economica. In particolare la classe 3a del…