Le A del Telesi@

dal sito www.vivitelese.it di Angela D’Abbiero – Gabriella Zoschg A come Amore per la Conoscenza.  A come Accoglienza di studenti e docenti provenienti da tutta Italia . A come Astronomia, Archeologia, Antropologia e Alimentazione . Queste le A del Telesi@  Ormai una tradizione, la scuola estiva di Astronomia, giunta alla sua terza edizione. Sulla scorta del…

Cittadini italiani – cittadini europei

Cittadini italiani – cittadini europei

di Amedeo Votto Cittadini italiani – cittadini eeuropei Viaggio nella memoria storica attraverso il calendario delle ricorrenze civili L’incontro tenutosi nella sala Telesi@ presso il polo Tecnologico, coordinato dalla prof.ssa Antonietta Rivellini, e coadiuvato dalla Dirigente scolastica, la prof.ssa Domenica Di Sorbo, dal titolo “Viaggio nella memoria storica attraverso il calendario delle ricorrenze civili”, ha…

VitaMamma

Controluce presenta “Vita da mamma”

di Mario Liverini Venerdì 8 Giugno, al Centro De Nicola, Amedeo Votto e Maria Federica Viscardi della Redazione di Controluce, il giornale studentesco del nostro Istituto, hanno avuto l’onore di presentare il libro “Vita da mamma” di Rina Fabbrocino e di intervistare l’autrice. L’evento, tenutosi in una sala adibita appositamente per l’occasione, ha riscosso un…

goals

Goals – i traguardi dell’I.I.S. Telesi@

di Matteo Di Donato La scuola che vorrei: serata evento 4 giugno Il viaoggio finisce qui. Giunge a conclusione l’anno scolastico 2012/2013 con una serata tutta dedicata agli studenti dell’I.I.S. Telesi@. Al cinema Modernissimo c’è la rappresentazione del Musical Grease, organizzata dal coro della Scuola con i docenti Colangelo, Collina, Imparato e Parente e con…

RESTAURO

Gli studenti della III S1  a scuola di restauro.

di P. Di Mezza Il Laboratorio di restauro, nel Cortile delle Carrozze della Biblioteca Nazionale di Napoli, accoglie gli studenti della 3aS1 con  i suoi tavoli da lavoro ingombri di  carta siliconata, di telai da cucitura e ancora: pennelli cinesi,  fogli di carta giapponese, aghi, stecche d’osso, flaconi di ogni tipo, igrometri, luxmetri… Lungo le…

“Herculanensia” e dintorni

di P. Di Mezza Il laboratorio  della 3a S1  si trasferisce per un giorno presso l’Officina dei Papiri Ercolanesi. Gli studenti della 3aS1, il 27 maggio, hanno visitato l’Officina dei Papiri Ercolanesi, il cuore più “antico” della Biblioteca Nazionale di Napoli. L’Officina accoglie la raccolta composta da 1788 papiri rinvenuti, nella seconda metà del Settecento,…

Roma tra Scienza, Arte e Religione

 di Giuseppe Viscusi Si è conclusa ieri, 29 maggio, la Lezione sul Campo che ha coinvolto per due giorni noi alunni delle classi 2aS1, 2aES1  e 3aL1 . Le attività svolte ci hanno permesso di compiere un tour nella capitale tra Scienza, Arte e Religione. Prima tappa del percorso è stata la famosissima Basilica di…