foto

“Kafka e l’immensità umana”

di Ricciardi Fiorella ( in diretta da Praga ) –  Praga è la prigione in cui visse, recluso volontario, Franz Kafka. E’ qui che lo scrittore si sentì prigioniero tra gente cordiale e simpatica e che, tuttavia, gli faceva paura perché ignorava tutto di lui. Nella vecchia Praga, che oggi abbiamo visitato, Kafka si aggirava…

foto

Viaggiare per crescere, viaggiare per vivere

 di Roberta Calvano e Francesca Nocera (in diretta da Praga) –  “Mi è imposta questa tortura del viaggiare, con l’affanno per le coincidenze, il mangiare irregolare e cattivo, i contatti con gente sempre diversa, contatti mai durevoli e mai cordiali”. Questo lo spirito del commesso viaggiatore Gregor Samsa, protagonista del celebre romanzo kafkiano “La metamorfosi”;…

A scuola di Cittadinanza Attiva

Il volto umano dell’azienda

 di Francesca Franco   4a S1 –  Che cos’è un’azienda? Questo è il quesito con il quale il professore Paolo Ricci dell’Unisannio c’introduce allo studio dell’economia aziendale, condividendo con noi studenti del Telesi@ una tappa fondamentale del nostro percorso verso l’esercizio consapevole della cittadinanza attiva. Dunque: Che cos’è un’azienda? Nel corso del tempo, spiega il…