opuscolo

Una lettura per l’estate

di  Amedeo Votto – Gli studenti della classe 5°B scientifico del Telesi@ invitano i visitatori del sito del nostro Istituto a condividere la lettura del paperback “Cittadini italiani – Cittadini europei” realizzato da noi studenti con la guida della  Prof.ssa Antonietta Rivellini, nell’ambito di un Laboratorio di Progettazione Didattica. Un viaggio per una formazione permanente,…

amote

Le Baccanti all’AmoTe Festival

di Angelo Mancini e Carmine Collina –  Il vino è il mezzo per guardare nell’uomo (Alceo VII-VI secolo a.C.) Lunedì 14 luglio alle ore 21.30, nel teatro comunale di Castelvenere, nell’ambito del festival AmoTe, il laboratorio teatrale LAltro Teatro dell’IIS Telesi@ presenta la tragedia “Le Baccanti” di Euripide. Il dramma euripideo rappresenta l’epifania di Dioniso nel mondo…

AA

Un viaggio a ritroso nella storia dell’Alimentazione

di Mariangela Di Cosmo – Anche quest’anno si è conclusa la seconda edizione della scuola di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione che ha visto partecipi sette studenti dell’ IIS Telesi@ e altri cinque provenienti da vari indirizzi di studi di tutta Italia, i quali hanno avuto la fantastica opportunità di partecipare a questa straordinaria iniziativa promossa e…

AA

Noi siamo ciò che mangiamo

di Ernesto Volpe –  Ieri si è conclusa la seconda edizione della Scuola di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione. Alle lezioni, svolte dal 4 al 9 luglio, hanno partecipato non solo alunni dell’I.I.S. Telesi@, ma anche ragazzi provenienti da tutta Italia, che grazie al loro ottimo profitto scolastico sono stati scelti dal nostro istituto. A questa scuola…

AA

…si è conclusa la Scuola estiva di Archeologia e Antropologia dell’Alimentazione al Telesi@

di Valeria Picariello –  Sono Valeria Picariello e ho frequentato il quarto anno del liceo Classico Virgilio Marone di Avellino. La scuola di archeologia e antropologia dell’alimentazione è stata per me una grande esperienza. Ragazzi di tutta Italia e locali sono stati selezionati per un progetto interdisciplinare partito dalle ere piú remote, attraversando il presente, per…

amote

Dal 2 al 15 luglio è di scena amoTe

Amorosi Teatro Festival. Si parte il 2 luglio con uno spettacolo al carcere di Secondigliano. Antonio Rezza, Rosalia Porcaro solo alcuni dei nomi in programma. Le dichiarazioni degli assessori alla cultura di Amorosi e Castelvenere, Ferrucci e Garofano. Cinque anni d’amore, parole, gesti, espressioni. Emozioni che hanno delineato un paesaggio dell’anima poco olografico, che ha…

ScuolaUni

Voliamo all’Università

di Filomena Riccio – Siamo a metà del percorso ormai, il programma pensato per facilitare l’accesso all’università degli  studenti  ha riscosso molto successo; infatti ragazzi di ogni indirizzo di studi essendo a conoscenza di questa importantissima opportunità si sono precipitati a coglierla. Per l’esperienza che sto vivendo posso tranquillamente dire che, grazie ai nostri professori…

Il Sannio Cultura  luglio  ss

Scuole estive – rassegna stampa e web

Tra il cielo e terra, in scena l’eccellenza (da il Sannio quotidiano del 05 luglio 2014) La Scuola per Expo 2015, Telesi@ in prima linea (da il Sannio quotidiano del 04 luglio 2014) Scuola di Astronomia, il ‘peripato’ del Telesi@ (da il Sannio quotidiano del 01 luglio 2014) Telese, conclusa la scuola estiva di Astronomia del Telesi@. Gli studenti:”Non c’è limite alla curiosità”…

ASTRO

Le stelle sono al Telesi@

di Giuseppe Viscusi –  Si sono ieri conclusi i lavori della scuola estiva di Astronomia a “A scuola di stelle”. L’evento, giunto ormai alla sua quarta edizione, si configura come parte fondamentale del progetto di eccellenza “Le A del Telesi@” e ha portato anche quest’anno un gruppo di ragazzi provenienti sia dal Telesi@ sia dal…

ASTRO

Telese, conclusa la scuola estiva di Astronomia del Telesi@

(fonte: www.ntr24.it) Telese, conclusa la scuola estiva di Astronomia del Telesi@. Gli studenti:”Non c’è limite alla curiosità” Alla cerimonia di chiusura presente anche Ettore Crocetta in rappresentanza del MIUR che ha definito il progetto interessante e meritevole di sostegno Cerimonia di chiusura della quarta edizione della scuola estiva di Astronomia, cominciata il 30 giugno scorso,…