calendario

La. Pro. Di. – Storia del calendario

di E. D’Abbiero,  A. Giannotta –   4° S2   –   Il programma di Storia  del 4° anno del Liceo scientifico prevede lo studio della Rivoluzione francese. Soffermandoci sul periodo del Terrore di Robespierre abbiamo riflettuto sulle numerose riforme da lui apportate e quella che più ci ha entusiasma to è stata l’ introduzione di un…

OLIMAT

Ancora una volta uno dei nostri è primo alle Olimpiadi di Matematica

di Teresa Riccio – Gli alunni dell’IIS Telesi@ continuano a stupire ottenendo importanti risultati in campo scientifico! Il nostro è un istituto ricco di opportunità che molti tra di noi colgono con responsabilità e impegno uscendone vincitrici; proprio come un ragazzo della classe 1ªT2 del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, Giovanni Possemato che, conquistando la vetta…

TelesiaVerde

Gli studenti del LES primi in Campania con il progetto imprenditoriale “Telesi@verde”

IIS Telesi@ – Progetto Telesi@Verde from iistelese on Vimeo. – Rassegna Stampa >> – _ Selezione rassegna stampa:  – Banco Napoli e Pattichiari, premiati progetti studenti campani – fonte: La Repubblica.it  (11 giugno 2014 ore 13.32) Napoli 11 giu. – (Adnkronos) – Uscire dalla crisi economica con idee imprenditoriali vincenti: con questo obiettivo sono stati presentati questa…

Berl

Berlinguer ringrazia il Telesi@

Cari amici, ho ancora nella testa l’incalzare di interesse, emozioni, gratificazioni del pomeriggio trascorso presso di voi. Anzitutto emozioni intellettuali, per la qualità delle rappresentazioni e degli argomenti educativi e culturali con cui avete presentato ed esaminato Ri-creazione. E poi per la fantasia e la freschezza dell’avvenimento, nella parte scenica, in quella argomentativa, in quella…

irish

Meeting Italo-Irlandese

di Lidia Falbo –  L’Italia e l’Irlanda sono due Paesi che hanno da sempre un forte legame, una storia di “gemellaggio”: gli italiani in Irlanda si sentono a casa, completamente a proprio agio. Lo stesso vale per gli irlandesi che arrivano nel nostro Paese. Questa storia ha avuto una continuazione anche nel nostro istituto grazie all’associazione “Irish…

GRECIA

Emozioni dalla Grecia

Noi ragazzi delle classi 2 ªC2 ,1ªS1, 2ªS1, 1ªS2   dal giorno 26 al giorno  31 MAGGIO 2014 abbiamo avuto la possibilità di ammirare le bellezze della Grecia antica. Abbiamo visitato la straordinaria area archeologica di Delfi e il suo museo: l’Auriga era la sintesi di equilibrio tra pienezza interiore e compostezza esteriore. Sull’Acropoli di Atene abbiamo ammirato da…