mtk

POR C5 “La tecnologia in Campania”

Le prime due settimane dell’esperienza di stage vissuta da 15 studenti dell’indirizzo professionale del Telesi@ sono volate in un soffio! L’attività nasce nell’ambito del progetto POR C5 “La tecnologia in Campania” e si svolge presso l’azienda MTK srl, con sede legale a Sessa Aurunca e sedi operative in località Cecasoce e presso il Centro Commerciale  Sidicinum…

DUBLINO

Guinness is good to Ireland, Ireland is good to Guinness

di Vincenzo Migliore –  In una Dublino tanto nuvolosa quanto suggestiva, i ragazzi del progetto POR C1 “Linking the world” hanno visitato la Guinness Storehouse. La struttura, edificata nel 1902 e adibita alla fermentazione del malto, è stata convertita nel 2000 in un’attrazione turistica che vanta migliaia di visite giornaliere. Il tour ha inizio con…

SALAMANCA

Cultura Y Tradiciones Españolas

“Salamanca que  enheciza la voluntad de volver a ella a todos los que de la apacibilidad de su vivienda han gustado” Cit. Anonimo. Han sido suficiente solo dos días para che nos dieramos cuenta de que esta ciudad nunca la olvidaremos. Al principio todos nos preguntabamos cuáles sorpresas nos esperaban en Salamanca, una ciudad besada…

dublino

Al via il POR Linking the World a Dublino

di Giuseppe Viscusi – Il 23 Agosto è iniziato, per quindici ragazzi del Telesi@, il percorso di tre settimane nella capitale irlandese. Gli studenti, fin dal momento dell’arrivo a Dublino hanno potuto rendersi conto delle tipicità della città e hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con essa. Dublino, infatti, si presenta da subito molto vivibile e…

spezie

Dai benefici delle antiche spezie ai danni degli additivi alimentari dei ‘’Street food’’.

di Elena Sofia Caiola –  ‘’Si è curiosi nella misura in cui si è istruiti’’(J.J.Rousseau)… E certamente è la ‘’curiosità’’che ci ha guidato attraverso un viaggio.Un viaggio che ci ha portato in sei giorni ‘’Dal Paleolitico alla Dieta Mediterranea…’’, un ‘’viaggio a ritroso attraverso il cibo’’. Ma la ‘’curiosità’’spinge oltre,cerca il nuovo…E’ il tentativo di…

OpenCultivar

OpenCultivar

di Giuseppe Viscusi e Vincenzo Migliore –  Si sono conclusi lunedì 4 Agosto i lavori di OpenCultivar. L’iniziativa, nata grazie ad un percorso di studio del territorio condotto da Rural Hub e Tabula Rasa Eventi in sinergia con Gal Titerno, ha avuto come obiettivo quello di indagare le possibilità di innovazione in agricoltura e olivicoltura…

opuscolo

Una lettura per l’estate

di  Amedeo Votto – Gli studenti della classe 5°B scientifico del Telesi@ invitano i visitatori del sito del nostro Istituto a condividere la lettura del paperback “Cittadini italiani – Cittadini europei” realizzato da noi studenti con la guida della  Prof.ssa Antonietta Rivellini, nell’ambito di un Laboratorio di Progettazione Didattica. Un viaggio per una formazione permanente,…

amote

Le Baccanti all’AmoTe Festival

di Angelo Mancini e Carmine Collina –  Il vino è il mezzo per guardare nell’uomo (Alceo VII-VI secolo a.C.) Lunedì 14 luglio alle ore 21.30, nel teatro comunale di Castelvenere, nell’ambito del festival AmoTe, il laboratorio teatrale LAltro Teatro dell’IIS Telesi@ presenta la tragedia “Le Baccanti” di Euripide. Il dramma euripideo rappresenta l’epifania di Dioniso nel mondo…