LaªSsulla“Scenadelcrimine”

La 5ªS2 sulla “Scena del crimine”

di Stefany Calvano –  E’ stata un’esperienza del tutto particolare per  i cinque ragazzi della 5ª S2 dell’I.I.S. Telesi@, che hanno partecipato all’ultimo incontro previsto dal Progetto delle Lauree Scientifiche tenutosi il 17 marzo scorso presso il dipartimento di chimica dell’ Università di Napoli “Federico II” . Gli studenti  si sono ritrovati sulla scena di un…

viaggiatori

“Semplici viaggiatori” si raccontano

di Vincenzo Migliore –  Mercoledì 25 marzo, presso la Fondazione Gerardino Romano, una delegazione di studenti delle classi 4ªC1 e 4ªC2 ha presentato, nell’ambito del progetto “Fondazione in Controluce”, un resoconto della lezione sul campo in Grecia, tenutasi nel primo marzo. Gli studenti hanno infatti avuto l’opportunità di visitare i luoghi nei quali un tempo…

cnr

Ci vuole un fisico bestiale…!

Guidata  dal cicerone illustre e d’eccezione Luigi Nicolais, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, la 5ª T2 dell’indirizzo di studi Scienze Applicate, con la docente N. Ferraro, avuto l’occasione di scoprire le meraviglie del CNR. Le magnifiche sale portano il nome di alcuni importanti scienziati italiani: Golgi, Montalcini, Natta, Galilei, Fermi, Marconi e l’aula dedicata a…

convegno

Pace, democrazia e scienza per l’Europa del futuro: il Telesi@ al CNR

di Nathalie Fiorillo  – Einstein, prima ancora di essere un grande scienziato, è stato un visionario, un uomo che viaggiava con la forza dell’immaginazione. Egli diceva infatti:”La logica vi porterà da A a B. L’immaginazione vi porterà dappertutto”. Fu proprio questa scintilla rivoluzionaria delle menti innovative di Einstein e del fisiologo tedesco G.F. Nicolai a…

Sportivissivamente

SportivissimaMente

di Andreana Massarelli –  Il giorno 24 Marzo alcune classi dell’IIS Telesi@ si sono recate nell’aula informatica per partecipare alla conferenza stampa organizzata per la presentazione della XIII edizione del progetto “SportivissimaMente 2015”, manifestazione sportiva itinerante non agonistica per diversamente abili, rivolta agli studenti normodotati degli Istituti scolastici di secondo grado delle provincie di: Avellino,…

Falcone

Chi ha paura muore ogni giorno

“Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino” è il titolo dello spettacolo al quale noi studenti della 2ªT2 abbiamo assistito lunedì 16 marzo presso il Cinema Teatro Modernissimo e presentato dalla compagnia teatrale ‘La mansarda teatro dell’Orco’. Lo spettacolo, che prende il nome dall’omonimo libro di cui l’ex magistrato…

sciencemar

 “Science: Europe, democracy and peace”

Il Telesi@ alla conferenza tenuta al CNR nel centenario del “Manifesto degli Europei” di Einstein e Nicolai – di Carmine Collina –  La scienza come fattore di integrazione, crescita e progresso, strumento privilegiato per lo sviluppo della democrazia e della pace, dimensione essenziale per la costruzione di una cittadinanza europea. Sono questi i temi lanciati…

Il muro di Berlino

Alziamo i calici, brindiamo a noi, ragazzi del Telesi@!

Diario di bordo /giorno 11 marzo 2015 / Berlin (Germany). di Elena Caiola –  Ultimo giorno di La.Pro.Di.. Capperino, come corrono i giorni e come ho vissuto queste ultime ore. Sembra che la vita abbia preso un’accelerata e con me quella dei miei compagni. Ultimo anno, l’anno per eccellenza, quello del “dopo non sarà mai uguale”,…

CittadinanzAttiva

CittadinanzAttiva

di Giorgia Cusati – Anche durante l’anno scolastico 2014/2015 il Centro Studi Sociali Bachelet ha organizzato il corso di CittadinanzAttiva. Il percorso formativo, ideato principalmente per la crescita della sensibilità civile dei giovani, si è concluso questo 21 Marzo. Gli studenti iscritti sono stati in “trasferta” a Valle di Maddaloni per visitare la sede della…