di Giuseppe Viscusi –
Si è tenuto oggi, 7 maggio, presso il Palazzo dei Congressi di Telese Terme, il primo incontro del progetto Financial Literacy. L’iniziativa, promossa dalla Banca Capasso e organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ in collaborazione con Confindustria Benevento e l’azienda Liverini , ha come scopo quello di avvicinare tutti i ragazzi, anche quelli il cui corso di studi non prevede l’apprendimento della materia, all’Economia. Per questo motivo, il corso è stato strutturato per tappe successive , in modo da permettere a tutti, gradualmente, di comprendere il lessico e le dinamiche base del complesso mondo della Finanza. L’importanza, soprattutto per i giovani in un periodo di particolare instabilità economica, di poter comprendere in prima persona tematiche fondamentali per il loro sviluppo, senza lasciare che il proprio giudizio sia basato su pareri esterni, è stata sottolineata in modo molto efficace dalla relatrice del primo incontro, la prof.ssa Antonella Malinconico da anni docente di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università del Sannio. L’Economia, infatti, è una scienza troppo spesso ignorata perché ritenuta troppo specialistica o comunque lontana da quelle che sono le esigenze quotidiane. Una più attenta analisi delle dinamiche in gioco, invece, ha reso a tutti chiaro quante e quali conseguenze una sbagliata politica economica abbia sui bilanci aziendali e familiari dimostrando l’importanza di possedere i corretti mezzi per comprendere gli errori e porvi freno. Il Telesi@ ha ritenuto importantissimo proporre l’iniziativa ai propri studenti ritenendo fondamentale l’avvicinamento a questi temi nel processo di formazione di eccellenza che cerca di offrire.