Falcone

Chi ha paura muore ogni giorno

“Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino” è il titolo dello spettacolo al quale noi studenti della 2ªT2 abbiamo assistito lunedì 16 marzo presso il Cinema Teatro Modernissimo e presentato dalla compagnia teatrale ‘La mansarda teatro dell’Orco’. Lo spettacolo, che prende il nome dall’omonimo libro di cui l’ex magistrato…

sciencemar

 “Science: Europe, democracy and peace”

Il Telesi@ alla conferenza tenuta al CNR nel centenario del “Manifesto degli Europei” di Einstein e Nicolai – di Carmine Collina –  La scienza come fattore di integrazione, crescita e progresso, strumento privilegiato per lo sviluppo della democrazia e della pace, dimensione essenziale per la costruzione di una cittadinanza europea. Sono questi i temi lanciati…

Il muro di Berlino

Alziamo i calici, brindiamo a noi, ragazzi del Telesi@!

Diario di bordo /giorno 11 marzo 2015 / Berlin (Germany). di Elena Caiola –  Ultimo giorno di La.Pro.Di.. Capperino, come corrono i giorni e come ho vissuto queste ultime ore. Sembra che la vita abbia preso un’accelerata e con me quella dei miei compagni. Ultimo anno, l’anno per eccellenza, quello del “dopo non sarà mai uguale”,…

CittadinanzAttiva

CittadinanzAttiva

di Giorgia Cusati – Anche durante l’anno scolastico 2014/2015 il Centro Studi Sociali Bachelet ha organizzato il corso di CittadinanzAttiva. Il percorso formativo, ideato principalmente per la crescita della sensibilità civile dei giovani, si è concluso questo 21 Marzo. Gli studenti iscritti sono stati in “trasferta” a Valle di Maddaloni per visitare la sede della…

news foto bauman

Between online and offline – Lectio Magistralis di Zygmunt Bauman

1° FESTIVAL FILOSOFICO DEL SANNIO “Magia, Fortuna e……” Between online and offline Lectio Magistralis di Zygmunt Bauman – di Maria Antonietta Cassella 3ªC1 –  Il Telesi@ ha partecipato con vivo interesse al sesto appuntamento del 1° festival filosofico del Sannio che si è svolto mercoledì 11 marzo presso il Teatro Massimo di Benevento. La lectio magistralis…

GRANADA

Granada

En estos tres días, hemos ido a la escuela y hemos hecho muchas actividades de profundisación, por ejemplo hoy hemos hecho una lección de flamenco y salsa, ayer hicimos el “city-tour” por Granada donde la guía turistica nos esplicó la historia de Cristobal Colón de la Catedral de Granada que son monumentos my importantes. Aunque…

Il muro di Berlino

Il muro di Berlino

Berlino: nel suo grigiore un po’ ambiguo, la città porta con sé la policromia di culture, popoli, storia ed arte. Questa stessa policromia è tutta concentrata su circa 2 km di muro: quel muro, simbolo di costrizione e separazione, che nel 1989 cadde, diventando un’immensa tavolozza per tutti coloro, artisti e non, che volevano inneggiare…

granada

Stage Granada (Spagna)

Ieri, 15 Marzo, è iniziata la nostra avventura spagnola: siamo partiti dall’aereoporto Roma-Fiumicino e siamo arrivati a Malaga. Lì ci aspettava un pullman che ci ha portato a Granada. Oggi è stato il nostro primo giorno di scuola: abbiamo fatto il test di ingresso e poi ci hanno organizzato per classi diverse. La prima impressione…

Viaggiando

Noi amiamo la nostra Telesia

Gli studenti della 2ª C1– “Viaggiando s’incontra” è un progetto iniziato nel 2013 tra alcuni paesi della valle telesina (Telese Terme, Amorosi, San Salvatore, San Lorenzo Maggiore e Cerreto Sannita) e prende spunto da attività precedenti, avviate nel paese di Telese Terme, con lo scopo comune di far affiorare le antiche tradizioni, la gastronomia, la storia…