istat

L’Istat all’IIS Telesi@

di Elvira Trebisondi, 3ª L1 – E’ iniziata il giorno 25 Febbraio 2015 la collaborazione tra la classe 3ªL1 dell’IIS Telesi@ e l’Istat (Istituto Nazionale di Statistica), per l’attuazione di un progetto che vedrà gli alunni alle prese con la realizzazione di una indagine statistica in tutte le sue fasi. I ragazzi hanno assistito ad un…

Cyrano

Cyrano De Bergerac

di Adalisa Di Crosta 3ªL1  – Lo spettacolo teatrale del 13 febbraio 2015, presso il cine-teatro ‘Modernissimo” di Telese Terme (BN), è stato molto gradito  agli alunni del liceo linguistico e classico internazionale dell’IIS Telesi@. La compagnia teatrale ”La Mansarda” ha messo in scena una brillante rappresentazione in lingua francese del ”Cyrano De Bergerac”, una…

stregatidaSofia

“Cosa fare con i sogni? Interpretare il sogno o vivere?”

di Maria Antonietta Cassella 1ª Liceo Classico Telesi@ – 1° FESTIVAL  FILOSOFICO  DEL SANNIO 10 febbraio 2015 “Cosa fare con i sogni? Interpretare il sogno o vivere?” Lectio Magistralis di Umberto Curi Professore ordinario di Storia della Filosofia Università- Padova Fin dall’antichità, si è ritenuto che il sogno abbia la capacità di rivelarci la verità. Da Omero…

TMT

Telesi@ Mountain Trophy

  Telese Terme si prepara ad ospitare la prima edizione del “Telesi@ Mountain Trophy”, in programma dal 31 maggio al 2 giugno 2015. L’evento, ideato ed organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Telesi@” è stato progettato su una tre giorni con una disciplina al giorno. E’ intenzione del Dirigente Scolastico Domenica Di Sorbo promuovere sport e…

OliIta

Olimpiadi di Italiano: Una vittoria per il linguistico

12 Febbraio 2015. Una nuova sessione delle Olimpiadi di Italiano si è tenuta all’Istituto Telesi@. I ragazzi dei vari indirizzi si sono cimentati in una prova composta da una serie di quesiti sulla grammatica e linguistica italiana: dall’analisi grammaticale e logica alla comprensione di un testo. La prova è stata somministrata in 756 scuole d’Italia…

LES CINO

Diversità : motivo di ricchezza sociale e culturale

A cura di D’Avico Anita e Lombardo Lucrezia – Gli studenti delle classi 1ª e 2ª dell’Indirizzo LES hanno appena concluso un percorso di zooantropologia didattica curato dalla professoressa Giuseppina Merola con la collaborazione  del Centro Cinofilo del Taburno,nelle persone di  Ubaldo Di Massa, della dottoressa Simona Tancredi e degli addestratori Lara Iannotti e Alessandro Vernillo. Il…

Residenza artistica

Residenza artistica

di Floriana Cesare 3ª L1 –  Il 16 febbraio 2015 ha avuto inizio la Residenza Artistica internazionale con il collettivo svedese di Kultivator a cui hanno preso parte i 12 studenti vincitori di una borsa di studio, tra cui alcuni appartenenti all’IIS Telesi@. Il progetto, strettamente collegato all’iniziativa “Strade di Vini” promosso da Tabula Rasa Eventi,…