Britos

Intervista a Carlos Britos

El día 10 de Febrero el instituto Telesi@ nos ha ofrecido la oportunidad de participar a un entrenamiento de balonmano con el campeon argentino Carlos Britos. Él era jugador en un equipo de serie A y este año ha aceptado la oferta de la provincia de Benevento de entrenar un equipo de jóvenes jugadores apasionados…

Calesia

Per gli studenti del Telesi@ è tempo di…impresa

E’ tempo di impresa per gli studenti del LES che hanno aderito al Programma “Impresa in azione-Junior Achievement” sostenuto dal MIUR  con lo scopo di incoraggiare lo spirito imprenditoriale nella Scuola, promuovendo la creatività, l’uso consapevole delle risorse, il coraggio e la responsabilità del rischio, proprio come dei veri imprenditori. Gli studenti acquisiscono competenze di leadership e…

GiAT

Il GiAT, Giardino Archeologico Telesino, illumina la memoria…in Fondazione

di Giorgia Cusati –  Per il Mercoledì culturale della Fondazione Gerardino Romano di questa settimana l’architetto Vincenzo Vallone ha presentato il libro “Il Giardino Archeologico Telesino”, resoconto e approfondimento del progetto di recupero architettonico della Torre medioevale di Telese Terme. “Un bagliore splendente di architettura medioevale sedimentata” è la definizione che l’architetto attribuisce ai resti…

Senato

Gli studenti del LES in visita a Palazzo Madama

di Ilenia Ferri –  Il  giorno 05/02/15 gli studenti del LES si sono recati a Roma  in visita al Palazzo Madama, sede del Senato, e al Centro di informazione e Libreria multimediale al cui interno sono in distribuzione gratuita  pubblicazioni divulgative e oggetti promozionali dell’immagine del Senato e prestazioni informatiche da cui è possibile consultare …

romeo giulietta zard

Romeo e Giulietta

di Sabrina Cusano – Venerdì 6 febbraio, le classi 3ª C1 e 4ª C1 si sono recate presso il Palapartenope di Napoli per assistere al musical “Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo” di Gèrard Presgurnc. Tanti ragazzi entusiasti e pronti ad assistere allo spettacolo che ha già fatto il giro d’Italia e che, a grande…

strade di vini

“Strade di Vini”

di Elvira Trebisondi, Floriana Cesare, Jessica Bucci, Nada Belhseine – Ha preso il via Sabato 7 Febbraio 2015, il progetto “Strade di Vini”, una interessante iniziativa di ricerca della comunità e del territorio di Castelvenere, svolta nella  Sala Consiliare del Comune. Tra i protagonisti 23 studenti di cinque scuole sannite, di cui quattro studentesse del terzo…

orientamento febbraio

Telesi@ Orienta

di Vincenzo Migliore – Si è conclusa oggi 8 febbraio la seconda sessione di “Telesi@ Orienta”, una serie di attività di orientamento rivolte ai ragazzi chiamati a scegliere un indirizzo di studi. L’Istituto ha aperto le proprie porte per offrire ai giovani studenti una panoramica della realtà scolastica del Telesi@, grazie alla collaborazione di docenti…

SERIANNI

Perché studiare l’italiano?

di Giulia De Fortuna  e Marika Mancino – Serianni: la lingua è riflessione, argomentazione, identità “La nozione d’informazione ci rende liberi e protagonisti della nostra vita e del nostro futuro”, questo è il messaggio con il quale viene aperta un’importante conferenza tenuta da Luca Serianni (celebre linguista, accademico della Crusca e dei Lincei, vicepresidente della società Dante…