cb

Bullismo e cyberbullismo, il progetto del Telesi@ premiato dal MIUR

Ancora un riconoscimento per il Telesi@, tra le Istituzioni Scolastiche selezionate per la realizzazione dei progetti relativi al bando: “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo” (D.D. num. 1055 del 18/10/2016). Il progetto costituisce un traguardo importante per gli studenti del Telesi@ che saranno impegnati, nei prossimi mesi, su diversi fronti.…

IMG    scaled

27 gennaio “Giornata della Memoria”

a cura della classe 5ª S1 – ”Ricordare il passato.. per non dimenticare, affinché quello che è stato non debba più accadere”      Ai giorni nostri, con l’avvento delle più moderne e disparate tecnologie, ma anche per i nostri stili di vita frenetici e stressanti, sembra si sia persa l’importanza di ricordare il nostro…

GiornataMemoriaVideo

Giornata della Memoria

di Angelo Mancini, IIS Telesi@ – Dove era Dio nei giorni di Auschwitz?  Perché ha permesso tanto orrore? Dove era  il suo furore contro gli assassini, dove la sua pietà per le vittime? Da oltre settanta anni sono queste le domande che nascono quando la mente va allo sterminio di ebrei, zingari, polacchi, russi, oppositori…

Foto Articolo sito

Nuovo umanesimo dell’economia e cooperative agricole sannite

di Elvira Trebisondi, Liceo Linguistico Telesi@ –  Nella quarta lezione di CittadinanzAttiva, a proporre agli studenti, in maniera chiara ed efficace, il tema delle innovazioni sostenibili è il Direttore del Dipartimento D.E.M.M. dell’Università del Sannio, Giuseppe Marotta. Nel suo intervento, il docente analizza e mette in relazione i dati dell’attuale debito pubblico italiano, l’andamento del…

TO

Open day: innovazione al Telesi@

La formula vincente dell’orientamento verticale Essere un passo avanti per il Telesi@ è ormai un vizio duro a morire: la tendenza a innovare e a sperimentare nuove soluzioni didattiche è la linfa vitale dell’Istituto. È con questo spirito, infatti, che il Telesi@ offre al pubblico l’ultima delle sue: l’”orientamento verticale”. Tale pratica innovativa consiste nella…

Tepidarium delle Terme di Teseo

Le radici del Telesi@

di Federica Tomasiello –  Il giorno 24 ottobre 2016, presso la biblioteca dell’IIS Telesi@, noi ragazzi della classe 2ªC1 abbiamo partecipato alla presentazione degli ultimi ritrovamenti archeologici nella nostra zona. L’iniziativa, promossa dalla scuola di archeologia del nostro istituto, ci ha permesso di conoscere meglio il nostro territorio, grazie all’aiuto esterno del professor Luigi Pedroni…