v

Il Vescovo incontra gli studenti del Telesi@

di Jessica Bucci – 5ªL1 – Il giorno 6 Aprile 2017 il Cinema-Teatro Modernissimo ha ospitato un emozionante incontro con il Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-S.Agata dei Goti. Sua Eccellenza Domenico Battaglia  desiderava da tempo incontrare gli studenti dell’Istituto Telesi@ per discutere di tematiche importanti e attuali, riguardanti soprattutto il ruolo dei giovani nella società…

NAP

A spasso con messer Giovanni

a cura della 3ªL2 – Un’onesta brigata telesina, venuta a Napoli a visitar vestigia, si mette in cerca di messer Boccaccio, passando per chiostri e santi luoghi. E senza più parole fare, essendo già il vespro, n’andarono al Palagio Reale e ivi restaro in piacevoli conversari. Sarebbe stata forse questa la rubrica con cui Giovanni…

sq calcio a

L’IIS Telesi@ vince il titolo provinciale dei Campionati studenteschi di calcio a 5 maschile

Il 04/04/17, la squadra di calcetto del Centro Sportivo Scolastico del Telesi@, formata da alcuni ragazzi di 1º-2º-3º dei vari indirizzi scolastici accompagnata dai docenti di scienze motorie Franco Mercorio e Gino Rotondo, ha disputato le finali provinciali dei Campionati Studenteschi presso il Palatedeschi di Benevento. Gli studenti, dopo aver superato le fasi di qualificazione,…

IMG

Lezione sul campo: Napoli 28/03/17

di G. Izzo 4ª S1 –  Noi studenti della 4ªS1 del Telesi@ il giorno 28/03/’17 ci siamo recati a Napoli per assistere in mattinata all’opera teatrale ‘La cena delle ceneri’ del filosofo Giordano Bruno e nel pomeriggio abbiamo continuato un percorso storico della città, in particolare abbiamo visitato il centenario Palazzo reale. Partiti presto siamo…

OLIIT

Forza, Jacopo!

Per Jacopo Del Deo, studente del quinto anno del Liceo scientifico-opzione scienze applicate e Direttore di Controluce, giornale dell’Istituto Telesi@, è arrivato il momento tanto atteso! Nei prossimi giorni, precisamente il 6 aprile, si cimenterà nella fase finale delle Olimpiadi d’italiano, competizione nazionale e internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a.s.…

gr

Ad Graeciam!

Un viaggio è partire alla scoperta di qualcosa d’insolito, che non ci appartiene. Paesaggi mai scrutati, culture lontane, differenti, suoni, odori, sapori mai provati prima. Partire per un viaggio è una continua ricerca dentro se stessi, un momento magico, un misto di emozioni, pensieri e aspettative, che ti portano in un’altra dimensione. Ci si rende…

tm

In memoria di Tullio De Mauro

di Emanuele Marotta per la classe 1ªSA2 –  Il 31 marzo 2017 Radio tre Cultura, in collaborazione con il Miur– Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca-, ha dedicato una giornata a ricordo di Tullio De Mauro nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni. Il noto linguista, recentemente scomparso, oltre ad aver ricoperto importanti incarichi…

Premiazione

Il “Tableau d’Honneur” al Telesi@

di Elvira Trebisondi, 5ªL1 – Il giorno 31 Marzo 2017 le alunne Nada Belhseine, Jessica Bucci ed Elvira Trebisondi, frequentanti la classe quinta del Liceo Linguistico Telesi@, sono state premiate nel corso di una cerimonia che si è tenuta presso  il “Grenoble”, Institut français di Napoli per aver mostrato una forte predisposizione nell’apprendimento della lingua…

IMG

Meravigliosamente

Il giorno 25 marzo 2017, presso il cine-teatro “Modernissimo” di Telese Terme (BN), si è svolta una rappresentazione teatrale dal titolo “La Scuola delle Meraviglie”. La manifestazione fa parte del progetto “VArco” a cui collabora sia la nostra scuola che gli Istituti Comprensivi di alcuni paesi della valle telesina (Telese Terme, Amorosi, Faicchio, Melizzano, Puglianello,…