web journalist 4ª L2 Liceo Linguistico –
Giocato su un rapido susseguirsi di scene, fra loro strettamente concatenate, lo spettacolo teatrale “Il Ventaglio”, tenutosi il 17/11/17 presso il Cinema Modernissimo e che ha visto partecipi alcune classi dell’istituto superiore Telesi@, costituisce un’interessante rivisitazione della commedia goldoniana. In un paesino del Milanese settecentesco, rappresentato attraverso i suoi abitanti occupati nelle quotidiane mansioni, il pettegolezzo, incentrato sull’acquisto e il dono di un ventaglio, mette a repentaglio la storia d’amore tra i nobili Evaristo e Candida. Nella vicenda restano coinvolti, loro malgrado, Crespino e la sua amata Giannina, giovane e simpatica fanciulla ripetutamente sopraffatta da calunnia, gelosia, maldicenze e numerosi fraintendimenti a causa del suo tentativo di recapitare un certo ventaglio in dono alla bella Candida. La loro storia d’amore viene messa in pericolo dall’intreccio di equivoci e dall’intervento di Coronato, pretendente di Giannina al quale il fratello di lei, Moracchio, l’ha promessa. Dalla parte di Coronato sembra schierarsi inizialmente anche il “povero” Conte di Roccamarina, tuttavia troppo preso dai suoi stessi interessi per occuparsi del proprio protetto. Brava e applaudita con trasporto è stata l’intera compagnia teatrale La Mansarda che, suscitando ilarità, ha intrattenuto il pubblico fino alla fine e, soprattutto, ha saputo coinvolgerlo emotivamente, ridando vita alle atmosfere goldoniane.
[wzslider autoplay=”true”]