Vogliamo complimentarci con la nostra compagna di classe Emma De Blasio che quest’estate partirà per le Filippine avendo partecipato ad un concorso su base nazionale indetto dall’ONLUS Intercultura e vinto un soggiorno studio per un anno. Alla nostra brava amica auguriamo di vivere al meglio questa bella esperienza formativa. Manterremo i contatti via skype e con il suo contributo ci auguriamo di poter conoscere dal vivo questo arcipelago da tanti viaggiatori decantato per ammirarne le spiagge incontaminate, le lagune color smeraldo, le magnifiche scogliere calcaree, vedere il tradizionale e antico gioco della pelota importato dalla Spagna e imparare qualche parola in tagalog, lingua ufficiale delle Filippine, insieme all’inglese. Invidieremo le specialità locali che potremo solo vedere e non assaporarne gli odore e i sapori quali: il bibingka, piatto tipico natalizio, una sorta di torta a base di riso e verdure stufate; l’adobo, il maiale cotto allo spiedo lentamente e condito con salsa di soia, alloro e aceto; la halo halo, un dessert a base di frutta, riso e latte condensato; il banana cue composto da fettine di banana impanate nello zucchero di canna e poi fritte ed infine la papaya acerba, un contorno tipico accompagnata da riso e pasta di gamberi. Le Filippine sono 7 ore in avanti rispetto all’Italia, distano più di 10 mila chilometri e il viaggio prevede circa 15 ore di volo, ma questo non spaventa la nostra Emma che, al contrario, non vede l’ora di partire. Da tutti noi: “In bocca al lupo!”
Gli alunni della 3ªSA2 del Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate