di Lilya Domaretska –
Il giorno 22 maggio 2018 gli studenti delle classi prime e terza del Liceo Economico Sociale hanno partecipato alla lezione sul campo presso il Parco Archeologico di Paestum: una visita volta ad arricchire le conoscenze di ogni studente e riscoprire l’immensa Bellezza del proprio territorio. Paestum, infatti, è un sito archeologico di grande rilievo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La rilevanza di Paestum non è legata esclusivamente al valore culturale ed artistico, ma anche all’ottimo stato di conservazione dei tre maestosi templi che forniscono un perfetto esempio dell’ordine architettonico dorico, quello più antico e possente tra i tre ordini introdotti dai greci.
Un’incantevole visita culturale da cui è emersa l’importanza di conoscere il proprio territorio e le Bellezze artistiche che offre, attraverso lo studio e la riscoperta diretta del patrimonio storico, culturale, artistico ed ambientale del proprio paese. Solo in questo modo è possibile, infatti, arricchire il bagaglio culturale degli studenti e sviluppare il loro senso critico, fondamentale per affrontare la vita sociale.