di Simona Cerulo, Maria Assunta Iuliani e Giorgia Sette – 1ªL2 –
Il giorno 11 Gennaio 2019 noi ragazzi della 1ªL2, insieme a quelli della 1ªL1, abbiamo visitato la città di Benevento. Gli alunni della 1ªL1 hanno seguito il tour in lingua francese, noi della 1ªL2 nella nostra lingua madre.
Abbiamo visitato la Rocca dei Rettori, il Museo Arcos, l’Arco di Traiano, la Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea, il Duomo, la Chiesa di Santa Sofia, il Teatro Romano.
E’stato molto interessante visitare la Rocca dei Rettori e ammirare dall’alto del torrione la città di Benevento e il massiccio appenninico del Taburno-Camposauro (la cosiddetta “Dormiente del Sannio”).
Anche la visita al Museo Arcos è stata molto coinvolgente per noi ragazzi. Qui abbiamo avuto la possibilità di tuffarci nell’Antico Egitto, grazie ai magnifici reperti presenti, relativi al culto della dea Iside. E’stato bello anche partecipare ad un laboratorio didattico-creativo, nel corso del quale abbiamo riprodotto, attraverso la tecnica dello sbalzo, i principali simboli Egizi (Scarabeo, Occhio di Horus, Ankh, Disco Alato…).
Alla fine del tour tutti siamo stati entusiasti, perché quella che abbiamo vissuto è stata un’esperienza davvero significativa dal punto di vista didattico. Abbiamo, infatti, grazie ad essa, avuto la possibilità di approfondire le nostre conoscenze, non solo sul mondo degli antichi Egizi, ma anche sulla città di Benevento e sulle sue suggestive leggende.
[wzslider autoplay=”true”]