di Federica De Biase 2ªC1 –
Sotto il grigiore del cielo londinese noi ragazzi delle classi 2ªC1 e 3ªC1 ci siamo cimentati per la prima volta nel mestiere di guida turistica. Il giorno 09/04 abbiamo ascoltato le dimostrazioni di guide turistiche professioniste, le quali successivamente hanno assegnato a ciascuno di noi la presentazione di un monumento o luogo significativo per la città: di interesse storico, come Temple, luogo una volta ospitante i templari, St Bride’s Church, prima struttura al mondo ad ospitare un conduttore di elettricità, o anche relativo all’intrattenimento, come Covent Garden, area ricca di negozi ma anche di edifici di importanza culturale, come la Royal Opera House, uno dei maggiori teatri della città. Tutti luoghi dove siamo stati invasi dalle più svariate emozioni: dalla meraviglia nel vedere questi magnifici edifici alla curiosità e la voglia di scoprire sempre di più, passando per il “senso di inferiorità” nell’ascoltare i nomi di personaggi o azioni che hanno fatto la storia nello stesso luogo in cui ci trovavamo noi in quell’istante. Nel pomeriggio del 9, la nostra meta è stata il British Museum, dove siamo stati affascinati dalle diverse culture ed epoche presentate in uno dei più grandi musei al mondo. Il pomeriggio successivo è stato occupato dalla visita a Camden Town, uno dei più grandi mercati dove sono visibili i segni di numerose culture: si incontrano infatti persone di diverse etnie e nazionalità: italiani, arabi, americani, irlandesi; di diverse religioni: cristiani, musulmani; ma anche di diverse correnti culturali: punk, hippie, emo…il fascino nel vedere la diversità che la città presenta ci ha travolto completamente, lasciandoci a bocca aperta e aprendoci la mente verso nuovi orizzonti e nuove culture di cui non immaginavamo neanche l’esistenza.
[wzslider autoplay=”true”]