r

Conosci le ragazze fantasma ?

di Giulia di Palma 2aS3 – Durante l’ora di scienze discutendo su argomenti inerenti il Goal 12 dell’agenda 2030, “Consumo e produzione responsabile” abbiamo esaminato alcune conseguenze di scoperte e utilizzo di tecnologie che spesso poi si sono dimostrate scelte scellerate, effettuate solo per guadagni cospicui a discapito della comunità per le conseguenze non previste.…

LES

“Cultura e sviluppo economico”: la Notte Bianca del Liceo Economico Sociale

Venerdì 25 Ottobre le porte del Telesi@, sede di Solopaca,  si sono aperte per celebrare la Notte Bianca del Liceo Economico Sociale, promossa dalla Rete nazionale LES: un’iniziativa che ha unito  a distanza tutti i Licei Economico-Sociali della Rete con lo scopo di far conoscere le peculiarità di questo indirizzo liceale che, attraverso lo studio delle discipline economiche…

untitled

…. Le ali del bruco….

Il giorno 24 ottobre 2019, in rappresentanza del Telesi@, gli studenti – Liliya Domaretska, Marika Crispino, Claudia Cusano, Francesco Venditti – frequentanti la classe quinta del Liceo Economico Sociale, accompagnati dalla professoressa Concettina Della Valle hanno partecipato all’incontro con l’autore del romanzo “Le ali del bruco”  di Antonio Cucciniello, tenutosi presso IIS “Don Geremia Piscopo”…

B

Laboratorio di ballo

Gli studenti del Telesi@ partecipano con entusiasmo e forte motivazione al laboratorio di ballo con la prof. referente Pontillo Isabella. Gli studenti hanno subito socializzato dimostrando un vivo interesse e affermando che il ballo non è altro che il linguaggio nascosto dell’anima. [wzslider autoplay=”true”]

CB

Collaborazione, scambio, condivisione: il futuro è oggi!

Mattinata al Liceo Rummo per gli studenti peer educator in materia di bullismo e cyberbullismo, che hanno illustrato in lingua inglese gli esiti dell’attività progettuale del Telesi@. Presenti studenti provenienti dal Portogallo, dalla Lituania e dalla Lettonia, a Benevento per un progetto Erasmus organizzato dal Rummo. Le finalità, gli obiettivi, i traguardi attesi sono stati…

bffce e d f ceca

Un altro succeso per il Telesi@ Running

di Carla Alaadik 3ªC1 – Oggi 20 ottobre 2019 si è ufficialmente aperta la nostra stagione agonistica di podismo dell’anno scolastico 2019/2020. Alle 7,30, assonnati ma entusiasti, siamo partiti da Telese Terme per raggiungere la piazza della Stazione FS di Benevento: Antonio Di Brigida (5aSA1), Giuseppe De Lucia (5aS2), Davide Manzi (5aC2) e Carla Alaadik (3aC1),…

SAL

“Stato di salute” della 4C1

di Salvatore Cutillo – Il giorno 15 settembre 2019 la classe 4ªC1 con il docente Piero La Brocca di scienze naturali ha applicato le conoscenze inerenti allo studio del corpo umano eseguendo un’attività laboratoriale. Con gli strumenti del professore, quali lo sfigmomanometro a mercurio e il saturimetro, ha misurato alcuni parametri che esprimono il proprio…

tel lab

Telesi@ Lab

di Giada Sagnella, 4ªC1 –  La classe 4ªC1, avendo studiato e approfondito il concetto di elettricità, il giorno 5 ottobre 2019 ha avuto modo di trascorrere un’ora nel del laboratorio scolastico e la possibilità di sperimentare con mano propria alcuni generatori elettrostatici. Accompagnati dalla  docente Pigna, la prima macchina presa in esame è stato l’Elettroforo…

INCLES

Incontro Referenti LES Rete Regione Campania

Si è  svolto, in data 18/10/2019 presso il Liceo Statale “Lucio Anneo Seneca” di Bacoli ,  un incontro tra i   Referenti LES della  Rete Regionale Campania, chiamati ad esprimere  idee progettuali  ed iniziative volte a promuovere e valorizzare il LICEO ECONOMICO SOCIALE. In particolare, la discussione si è focalizzata  sul prossimo evento della Notte Bianca…

MAT

Gli studenti del Telesi@ intervistano la dott.ssa Monica Matano

Interessante esperienza per gli studenti: Matteo Ciarlo, Dante Di Stadio, Nicolò Bauleo, Giovanni Guarino e Francesca Mariasimona Salza, i quali, nell’ambito di un progetto attivato in rete con il CSS Bachelet, l’Università Federico II di Napoli e l’Istituto di Studi Politici Pio V di Roma, hanno intervistato la dott.ssa Monica Matano, Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale…