Escursione naturalistica al Monte Pugliano ed alle Sorgenti del Grassano

Escursione naturalistica al Monte Pugliano ed alle Sorgenti del Grassano

di Carmen Bello  e Antonella Federico  1ªSA3 –  Nei giorni scorsi, noi ragazzi della  1ªSA1 e della 1ªSA3 del Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate, abbiamo visitato le bellezze naturali del Monte Pugliano e delle Sorgenti del Grassano, soffermando la nostra attenzione sui numerosi fenomeni geologici ed idrogeologici nascosti nella fitta vegetazione del Monte e  nella…

e

Progetto IdeAzione

Si è concluso, al Centro Congressi La Fornace di Roma, il progetto IdeAzione – in collaborazione con Gruppo Acea e Consorzio Elis – che, per il secondo anno, ha visto gli studenti del Telesi@ (4ªSA2, 5ªSA1, 5ªSA3 e 5ªP1) impegnati su tematiche di grande attualità quali il risparmio energetico e idrico. La giornata è stata…

Un&#;avventuratuttaininglese

Un’avventura tutta in inglese

Dublino 13 maggio 2019 Il viaggio nel paese dei Lepricauni, tra storia e leggenda delle classi prime del Liceo Classico Quadriennale e Scientifico Cambridge IGCSE, è iniziato sabato 11 maggio col volo verso Dublino e l’arrivo al Gormanston Park dove nei prossimi giorni si terrà anche lo stage linguistico. Nel  weekend abbiamo passeggiato per Dublino…

olifilos

Lo studente Tommaso Colella rappresenterà la Campania alla finale nazionale delle Olimpiadi di Filosofia.

Si svolgerà a Roma, dal 13 al 15 maggio, la Finale nazionale della XXVII edizione delle Olimpiadi di Filosofia. La Campania sarà rappresentata da Tommaso Colella, studente del Quinto anno del Liceo Scientifico dell’Istituto Telesi@, classe 5ªS2. Primo classificato nella selezione regionale, Tommaso parteciperà alla fase conclusiva della più importante competizione filosofica nazionale e internazionale.…

WhatsApp Image    at

Il Telesi@ mette in primo piano l’Italiano: i ragazzi a lezione da Luca Serianni

di Laura Acanfora –  La Dante Alighieri si è ormai radicata nell’identità del Telesi@ e anche quest’anno  le classi 4ªS1, 1ªS2, 2ªS1 hanno partecipato alla lezione del professor Luca Serianni (importante linguista, scrittore di grammatiche apprezzate dagli studenti di tutta Italia, vicepresidente della Società  Dante Alighieri e socio dell’accademia della Crusca). Ha esaminato le origini…

IMG  WA

Gli studenti raccontano Leonardo

La.Pro.Di realizzato dagli studenti della 2ªS2 per celebrare i cinquecento anni dalla morte del genio da Vinci. Leonardo da Vinci  >> ________ Leonardo da Vinci  (video) >> _______ [wzslider autoplay=”true”] fotogallery >>      

scaled

 “Pizza, storia e tradizione”

di Margherita Formato e Margherita Belfiore della 2ª L1 –  Liceo Linguistico –    Noi ragazzi della 2ªL1 nel giorno 10 Aprile 2019, insieme alle classi 1ªL1, 1ªL2 e 3ªL1, siamo stati a Napoli, dove abbiamo visitato il meraviglioso centro storico della città, ricco di monumenti e antiche tradizioni. Da via Mezzocannone siamo giunti a…

OLISCIENZE

Olimpiadi di Scienze Naturali 2019

Uno studente del Telesi@ alle Nazionali delle Olimpiadi di Scienze Naturali  –  Roberto Mendillo, della classe quinta del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, ha superato la Fase regionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali per il secondo anno consecutivo. Roberto si è classificato secondo per la sezione Triennio Scienze della Terra nella gara regionale, che si…