da

“Passione Dante”

Dantedì 2021 – 3 Mythos e Dante –  A cura degli studenti delle classi 3ªSA1, 3ªSA2 Liceo Scientifico Scienze Applicate –  L’intera programmazione della giornata del 25 marzo 2021 dell’Istituto Telesi@ è stata incentrata sull’opera e sul poeta emblema della cultura italiana. Dante Alighieri, oltre che padre del nostro patrimonio linguistico, esprimeva valori e concetti…

num

Dantedì 2021

Dantedì 2021 – 2 Numerologia dantesca (.pptx) (3S2) Divina Commedia 3ªS2 ___________________ IIS Telesi@ – 700 anni senza Dante  (5ªS2) ___________________  

dl

Dantedì 2021

Dantedì 2021 – 1                   Dantedì Scopri il tuo girone (4ªL2) ___________ Un dissacrante ritratto di Dante e una versione inedita di Beatrice (.ppt 5MB) (4ªL1) ___________ Dante: un «vian-dante» alla ricerca della salvezza (.pptx) (3ªL2) ___________ DanteDì Trabajo de Espanol (.pptx) (5ªL2) ____________ DanteDì WordArt 1ªL1…

Dante immagine

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”

a cura della classe 5ªS2 – In occasione del secondo “Dantedì” (che tra l’altro nel corrente anno coincide con il 700esimo anniversario della morte del sommo poeta), noi studenti della 5aS2 abbiamo voluto ricordare il celeberrimo Dante Alighieri, cercando di andare oltre i confini di una visione che tende a considerare il noto scrittore degli angelici…

Ada altieri

“I sistemi disordinati: ricadute sperimentali e modellizzazione”

di Ester Cassella e Angela Prete, 5ªS2 – Liceo Scientifico –  Di grande valenza scientifica e umana l’incontro online con la dott.ssa Ada Altieri, fisica teorica telesina, residente a Parigi. Un centinaio gli studenti coinvolti in un percorso teso alla valorizzazione del ruolo della donna nell’ambito nella ricerca scientifica e nello studio delle cosiddette “discipline…

Immagine art

Cittadinanza Attiva: “La tutela dell’acqua, dell’aria e del suolo “

di Mariateresa D’Anna, 4ªS1 – Liceo Scientifico –  Il percorso avviato dal Centro Studi Sociali Bachelet ONLUS, finalizzato all’educazione alla sostenibilità, per trasformare e difendere la nostra Casa Comune, è giunto al quarto incontro, svoltosi il 19 Marzo. Il relatore è il Procuratore della Repubblica, presso il Tribunale di Benevento, Aldo Policastro, introdotto dalla Presidente…

gmp

Viaggio in Italia: percorsi di-Versi

di Emma D’Agostino e Ginevra Nives De Crosta per le classi 2ªS2 e 2ªS3 –  Il 21 marzo segna l’arrivo della primavera. In questa data, ricorre anche la Giornata Mondiale della Poesia. La giornata è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 per celebrare il prezioso ruolo della poesia come promotrice unica di bellezza, verità e sensibilità…