Liceo linguistico classe 3ªL2 –
Il giorno 21 Aprile 2023 noi studenti delle classi triennali del liceo linguistico ci siamo recati a Napoli per trascorrere una giornata all’insegna dell’arte. Dopo essere giunti alla palestra Foschini, insieme ai docenti abbiamo preso posto nel pullman che ci ha condotti nel centro storico di Napoli. Raggiunta la meta, ci siamo diretti al palazzo Reale che si affaccia su piazza Plebiscito. L’appartamento reale nasce per volere del viceré spagnolo, il conte di Lemos Fernando Ruiz de Castro. Nel 1734 divenne sede di un regno autonomo con Carlo di Borbone. Varcata la soglia dell’edificio storico, siamo rimasti tutti catturati dalla bellezza e maestosità degli interni. Dipinti, arazzi e arredi preziosi raccontano le storie non solo dei signori di corte, ma anche dei momenti salienti delle vicende d’Italia e d’Europa. Conclusa la visita ci siamo recati a pranzo e poi a Piazza Dante per raggiungere insieme la chiesa di San Potito che ospita la mostra di Van Gogh. Nell’ingresso le mura erano impreziosite da girasoli in rilievo, fiori che assumono un ruolo significativo nelle opere del pittore. Fra i vari corridoi viene illustrata la vita e le vicende che hanno segnato il destino straziante dell’artista. L’esperienza immersiva è stata resa tale da un insieme di proiezioni e musiche suggestive che hanno reso l’atmosfera ricca di emozioni travolgenti. Ci siamo recati in seguito nella sala VR, una sala di realtà virtuale composta da sedie girevoli e visori. Grazie a questi abbiamo potuto immedesimarci anima e corpo nei pensieri, nelle aspirazioni e nei tormenti del pittore, trasportati all’interno di una realtà fatta di sfumature e pennellate. Terminata la mostra, abbiamo impiegato il tempo rimanente camminando per le strade di Napoli. Al volgere della sera, abbiamo preso il pullman per fare ritorno alle nostre dimore. È stata una giornata che ha riempito i nostri cuori di emozioni e gioia.