Come (D)’aria, il coraggio del disincanto.

a cura di Emma D’Agostino di 4ºS2 –  Come d’aria, il romanzo d’ esordio della scrittrice abruzzese Ada d’Adamo edito da Elliot nel gennaio 2023, resta in gara per la 77esima edizione del Premio Strega nonostante la sua autrice sia morta il 1° aprile, a solo due giorni dalla proclamazione della dozzina. Ada D’Adamo aveva…

La cultura è la soluzione!

di Giulia Di Palma 5ªS3 Liceo Scientifico –  La cultura è la soluzione, l’unica strada possibile per creare una nuova mentalità. Questo quanto è emerso dall’incontro online “Viva La Costituzione”, svoltosi il 17/03/23. L’ iniziativa, promossa dalla Fondazione Corriere della Sera, ha visto la partecipazione di centinaia di studenti, collegati da tutte le scuole d’Italia,…

Long Distance Ponti della Valle

di Ilaria Romano classe 3ªS2 –  La docente e la referente del corso di trekking Carmelina Iannotti ha organizzato un’escursione per la Valle di Maddaloni all’Acquedotto Carolino, sito storico che abbiamo raggiunto insieme alla professoressa Luongo. Siamo giunti sul luogo con il pullman, che da Telese Terme ci ha condotto vicino l’Acquedotto e poi a…

“Les liens artificiels” – Incontro con l’autore Nathan Devers

Il giorno 24 marzo 2023 il gruppo di lingua francese della classe 5ªL1, ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e culturale molto interessante promossa dall’Istituto Francese di Napoli. Gli studenti si sono recati al Palazzo Grenoble accompagnati dalle docenti di lingua francese prof.sse Carmela Meoli e Luigia Ricciardi per partecipare alla cerimonia conclusiva della…

L’IIS Telesi@ protagonista di un importante evento di giornalismo e cultura

Una platea di oltre quattrocento tra giovani studenti dell’IIS Telesi@ e diverse autorità e ospiti ha partecipato ad una mattinata di grande spessore culturale, ascoltando con interesse e partecipazione relatori del calibro di Paolo Di Giannantonio, giornalista, inviato, conduttore della Rai, Sigfrido Ranucci giornalista, autore e conduttore di “Report”, Domenico Leggiero, Presidente dell’Osservatorio militare e…

Premio Strega 2023

Giovedì 30 marzo si è tenuta la conferenza di annuncio dei libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega e dei cinque libri candidati alla X edizione del Premio Strega Europeo, in diretta streaming dalla Camera di commercio di Roma. I 12 finalisti sono stati selezionati tra 80 candidati, di cui 45 autrici e 35…

2 aprile 2023 – XVI Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Classe 2ªL1 – Liceo Linguistico Telesi@ –  “Siamo tutti pezzi indispensabili dello stesso puzzle. Ognuno è unico e speciale nella sua diversità” La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2007, per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. Il 2 aprile…