Il Debate: Formarsi Per Saper Dibattere

di Giada Fasano classe 2ªC1 –  Con grande entusiasmo, martedì 24 ottobre, si è tenuto il primo incontro di formazione del Debate in italiano dell’indirizzo classico coordinato dalle professoresse: “Annastella Lanni e Mirella Maria Colangelo”. L’interessante corso ha permesso ai giovani debaters di avvicinarsi alle prime strutture della discussione attraverso i primi elementi teorici e…

Canta con Kant: il festival della musica e della filosofia 

a cura degli studenti delle quinte classi del liceo scientifico Con grande entusiasmo giovedì 12 ottobre, abbiamo partecipato a Salerno alla giornata inaugurale del Festival della musica e della filosofia, finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso Scabec, società campana per la promozione…

Una memoria non troppo distante

Venerdì 29 Settembre, quattro studenti della 5ªSA2, Giovanni De Francesco, Simone Necco, Fabiana Porto e Ludovica Russo, accompagnati dal docente di Storia e Filosofia, il Prof. Maurizio Cuzzupè, si sono recati presso il DEMM (Dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento) per partecipare alla prima sezione di un…

RES COGITANS

Dialogo tra Arte Filosofia Scienze ink per la partecipazione in streaming all’evento di res cogitans: https://us06web.zoom.us/j/82773201114   Locandina >>