“Le responsabilità e l’umanità come chiavi di volta nella diatriba fra garantisti e giustizialisti”

a cura di Elisa Simone – 5ªES1 –  In data 4.11.2023 gli studenti e le studentesse delle classi 4ªES1 e 5ªES1, accompagnati dalle docenti, Bastone, Franco, Scarinzi, Orsan e Volpe, hanno avuto la costruttiva ed inebriante possibilità di visitare l’Istituto penitenziario di Arienzo: un’esperienza che si è dimostrata più che formativa poiché al prefigurato indirizzo…

Ludendo docere: tutti in scena al Teatro Bellini!

A cura degli studenti delle classi seconde del liceo scientifico –  Leggere I promessi sposi, questo il titolo della lezione teatralizzata cui abbiamo assistito lo scorso 25 ottobre, accompagnati dalle docenti Di Meo e Mongillo, presso il Teatro Bellini di Napoli. L’ attore e doppiatore Paolo Cresta oramai da anni presta la voce e il…

Immersi nella scienza: Futuro Remoto a Benevento

a cura di Elisa Di Cerbo, Raffaella Ludovico, Loris Martino Perfetto e Teresa Sparago – studenti triennio liceo scientifico –  Venerdì 27 ottobre, noi ragazzi del triennio del corso S2, accompagnati dai nostri insegnanti, abbiamo raggiunto il Dipartimento di scienze e tecnologie dell’Unisannio per partecipare all’edizione speciale di Futuro Remoto. Si è trattato di un…

“E mo’ basta!” – preludio all’alba di una nuova italia

Il 13 ottobre 2023, a palazzo Paolo V, sul Corso Garibaldi di Benevento, l’I.I.S. Telesi@ partecipa alla seconda sessione del convegno “La lunga notte del ‘43”. A rappresentare l’Istituto gli studenti della 5SA1 Marco Candileno, Fortuna D’Agostino, Carola Magnolia e Vincenzo Palmieri, accompagnati dal docente di Storia e Filosofia, il Prof. Maurizio Cuzzupè. A presiedere…