Una lezione di chimica in ateneo

a cura di Raffaella Ludovico e Francesca di Crosta della classe 4ªS2- Liceo Scientifico –  A conclusione del percorso PCTO organizzato da Federchimica, le classi quarte del liceo scientifico si sono recate presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” per una giornata di studi curata da Armando Zarrelli, professore…

“È facile essere buoni. Difficile è essere giusti”

“È facile essere buoni. Difficile è essere giusti” -Victor Hugo Particolarmente significativa è la citazione di Victor Hugo riguardo alla giustizia. Sono giusti gli uomini che hanno saputo ribellarsi ai crimini perpetrati davanti ai loro occhi, le donne che hanno rischiato la vita per difendere i più deboli. Sono giusti tutti quelli che hanno messo…

Napoli: un viaggio nel cuore e nell’anima

a cura della classe 1ª ES1 – Napoli è una delle città più belle al mondo: storia, cultura, tradizione si intrecciano nelle stradine colorate e chiassose dei suoi quartieri offrendo a chi le visita più mondi, visibili, certo, ma anche più nascosti agli occhi dei passanti, che spesso ne ignorano la profonda Bellezza. Tramite una…

Uranio impoverito, informazione e misteri d’Italia

L’evento organizzato dall’IIS Telesi@ di Telese Terme, a cura del Liceo Scientifico Scienze Applicate, si svolge in collaborazione e alla presenza di Paolo Di Giannantonio, giornalista, inviato, conduttore della Rai, Sigfrido Ranucci giornalista, autore e conduttore di “Report”, Domenico Leggiero, Presidente dell’Osservatorio militare e Maurizio Castagna, scrittore e saggista storico. In collegamento da remoto anche Davide Di Maio, avvocato dell’Osservatorio Militare. Le tematiche…

“Pi-greco day” al Telesi@

In occasione del “Pi-greco day”, che cade ogni anno il 14 di marzo, il nostro istituto ha deciso di commemorare con delle gare per gli studenti la scomparsa Prof.ssa Nicla Ferraro, grande docente di matematica e fisica che insegnava nel nostro istituto. In mattinata si è tenuta la prima competizione che ha coinvolto le classi…

Alimentazione e Benessere il PCTO della 3ªS2

Un PCTO tutto scientifico tra vitamine, logaritmi e dieta mediterranea si è svolto nelle aule e nei laboratori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie di Unisannio. Ad una prima lezione on-line tenuta dalla prof.ssa Amelia Lecce riguardante la società della conoscenza e l’Agenda 2030 sono seguite tre lezioni in presenza. Ci siamo recati a Benevento…

Una luce per la Pace

Il giorno 24 Febbraio 2023, ad un anno esatto dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, le classi 5ªS2, 5ªC2, 5ªSA2 e 3ªES1, in rappresentanza dell’istituto Telesi@, hanno partecipato alla videoconferenza “Una luce per la Pace”. Don Giuseppe Mazzafaro, Vescovo della Diocesi di Cerreto- Telese- Sant’Agata de’Goti, ha dato vita al suddetto incontro invitando i giovani ad una…