berlino

La 4ªC1 a Berlino

Tra Antico e Moderno, alle radici della nostra identità di europei: “Berlino tra democrazia e totalitarismo”, questo è il La.Pro.Di della 4ªC1 del Liceo Classico. ªDopo un primo incontro con la città, oggi la classe si è immersa nell’Isola dei musei al centro di Berlino facendo lezione al Pergamon, alla galleria nazionale e al Neues…

frascati

Open Labs Frascati

di Maria Scetta –  Sotto il patrocinio dell’Unesco e della Società Italiana di Fisica,l’intera struttura dei Laboratori Nazionali di Frascati  (RM) apre per un giorno le porte a studenti, insegnanti, appassionati, ma anche a semplici curiosi che per la prima volta si avvicinano al mondo della ricerca. I Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) sono la…

baia

Un “mare” di storia

di Rosa D’Angelo, Cristiana Fiorito, Marina Lavorgna – 2ªT3 – Il giorno 29 maggio 2015, noi delle classi seconde del liceo Scientifico opzione Scienze Applicate ci siamo recati nell’area archeologica dei Campi Flegrei. Dopo un breve viaggio in pullman, siamo giunti alla zona portuale di Baia, dove ci attendeva il traghetto Cymba, pronto a salpare verso un meraviglioso mondo…

SperlongaSabaudia

Studiare le scienze attraverso la letteratura percorrendo la storia. Si può!

di Gabriella Mattei, Pierluigi Volpe, Gianclaudio Rubino – Il 27 Maggio 2015 noi alunni delle classi prime del liceo scientifico opzione scienze applicate abbiamo attraversato i luoghi in cui soggiornava l’imperatore Tiberio nel I secolo d. C. osservando anche la particolare conformazione della costa laziale e poi tra specie animali e vegetali particolarissime abbiamo incontrato…

ciro

Viaggiatori ed esploratori

Dove una volta c’era il mare, quando l’uomo non era ancora “nel pensiero di Dio” c’è ora la montagna, che nasconde però “tesori del mare”. Il più grande tesoro ritrovato a Pietraroja è senz’altro quello che impropriamente i giornalisti hanno battezzato con il nome di Ciro ma che in realtà è lo Scipionyx Samniticus. Noi…

image

Roma

Il giorno 27 maggio 2015  noi della  classe 2ª C1  siamo andati a Roma per la lezione sul campo “Roma città eterna”. Siamo partiti alle ore 06:40 con un pullman di linea: un po’presto ma…quando si tratta di risparmiare ! Il Viaggio è stato piacevole tra risate e chiacchiere. Finalmente siamo arrivati! La Roma grandiosa e caotica…

EXPO

Aspettando l’Expò…

di Umberto Del Vecchio, Gianluca Corbo e Corrado Falato 3ªT1 – A completamento del La.Pro.Di sull’alimentazione, avviato durate il secondo anno di studio presso il Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, le classi 3ªT1 e 3ªT3 sono partite alla volta di Milano per visitare l’Expo 2015,  il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per…

orvieto

Lezione sul campo a Orvieto

di Giuseppina Crocco, Roberta Cimmino, Virginia Scaccianemici –  Il giorno 13 maggio, noi studenti delle classi 2ªS2 e 2ªS3 con alcuni ragazzi della 4ªS3, abbiamo partecipato ad una lezione sul campo presso la splendida città di Orvieto. Avendo approfondito per l’intero anno scolastico lo studio dell’arte gotica, con tutte le sue varie sfumature, abbiamo concluso…