asteas

L’oggetto del desiderio

di Giusy Montuori – Si sa a Zeus capitava spesso di innamorarsi e, in quanto re degli dei, riteneva suo diritto essere ricambiato. Ovidio nel secondo libro delle Metamorfosi racconta che un giorno, sulla spiaggia di Sidone, il dio degli dei vide Europa, la bellissima figlia del re fenicio Agenore, intenta a giocare con le…

IMG  WA

Tempo di luce e coscienza

di Romualdo Flore, Concetta Maddaloni e Biagio Muto –  PRAGA 13 Aprile 2015 – 4ª lezione sul campo degli studenti delle classi 5ªS3, 5ªS2, 5ªT1 Il castello di Praga è un vero e proprio gioiello della capitale della Repubblica Ceca e rispecchia l’intera storia e COSCIENZA del paese, dove è possibile vedere il luogo dal…

UDINE

Tempo di luce e coscienza

A cura di Fabiana Massaro, Luca Maturo,Matteo Riccio – 11/04/15 Prima lezione sul campo degli studenti delle classi 5ªS2, 5ªT1, 5ªS3. Visita centro storico di Udine, piazza della libertà e Duomo: Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Nella piazza della libertà si affaccia la Loggia di Niccolò Leonello di stile gotico veneziano illuminata finemente dal tempietto…

vienna

Tempo di luce e coscienza

Vienna 12 /O4 /15  2ª lezione sul campo degli studenti delle classi 5ªS3, 5ªS2, 5ªT1  Visita al centro storico di Vienna  Palazzo  belvedere. Vienna ė soprattutto arte e storia e tra le numerose possibilità  che offre questa  città ritroviamo il palazzo Belvedere  in stile barocco.  Fu commissionato  dal principe di Savoia a Hildebrant; infatti sulla…

VIENNA

Tempo di luce e coscienza

A cura di: Marco Formisano, Alessia Giannotta, Filomena Riccio  – Vienna, 12/04/15. 2ª lezione sul campo delle classi 5ªS2, 5ªS3, 5ªT1. Museo delle Scienze Naturali. Grazie a centri di cultura come il Museo delle Scienze Naturali di Vienna, possiamo affermare che anche il tempo dell’evoluzione si ripete. La mostra mette in luce non solo l’immensa…

Il muro di Berlino

Il muro di Berlino

Berlino: nel suo grigiore un po’ ambiguo, la città porta con sé la policromia di culture, popoli, storia ed arte. Questa stessa policromia è tutta concentrata su circa 2 km di muro: quel muro, simbolo di costrizione e separazione, che nel 1989 cadde, diventando un’immensa tavolozza per tutti coloro, artisti e non, che volevano inneggiare…

granada

Stage Granada (Spagna)

Ieri, 15 Marzo, è iniziata la nostra avventura spagnola: siamo partiti dall’aereoporto Roma-Fiumicino e siamo arrivati a Malaga. Lì ci aspettava un pullman che ci ha portato a Granada. Oggi è stato il nostro primo giorno di scuola: abbiamo fatto il test di ingresso e poi ci hanno organizzato per classi diverse. La prima impressione…

LaureeSc

Piano delle lauree scientifiche: quando la teoria incontra la pratica

A cura di Maria Scetta, Arianna Selvaggio, Federica Ricciardi  –  Il dipartimento di Chimica dell’Università Federico II di Napoli anche quest’anno ha aperto le porte dei propri laboratori agli studenti delle scuole superiori campane con il progetto “Piano di Lauree Scientifiche” (PLS), volto ad orientare i ragazzi verso studi moderni attraverso esperienze dirette e, in…

BERLINO

Berlino, una storia senza fine

Cronache dal La.Pro.Di. della 5ªC1 e della 5ª C2 – Viaggiare permette di ampliare gli orizzonti, riconoscere la propria cultura in quella straniera, crescere e imparare a individuare i propri limiti. Viaggiare non sono solo visite a grandi musei, palazzi, mostre, ma sono anche la cultura, la storia e l’anima di un popolo. Cosa può’…